Chi siamo
Le nostre origini fanno capire quasi tutto di noi: quello che eravamo, quello che siamo, quello che saremo.
Abbiamo ormai superato il traguardo dei sessant’anni e quando proviamo a raccontarci riesce difficile elencare la nostra storia, gli aneddoti, i fatti… e allora cominciamo da lì :
… da nostro padre e dalla sua irrefrenabile passione per i motori e la meccanica in un contesto in cui il passaggio di un “trabiccolo ” a motore provocava un senso di stupore e di ammirazione;
… da nostro padre e dalla sua precoce intuizione che quegli strani veicoli, da lì a poco sarebbero diventati il principale mezzo di trasporto, di lavoro, di progresso e di libertà;
… da nostro padre che, con grinta e determinazione, sopportando enormi sacrifici, cominciò la sua avventura ad appena 20 anni in un garage così piccolo da contenere a stento una lambretta, ma abbastanza grande da ospitare tutti i suoi sogni …
E arriviamo a noi, che raccogliendo da nostro padre l’esempio e l’essenza del suo modo di essere, abbiamo mosso i primi passi con la profonda convinzione di amplificare quei sogni… raggiungendo mete inimmaginabili all’inizio del nostro cammino senza dimenticare mai quello che eravamo …
Cosa eravamo ?
UN’IDEA e UN SOGNO del giovanissimo Rocco Caruso, pilastri di UN’AVVENTURA CHE COMINCIA nella campagna della provincia di un paesino calabrese, quando un minuscolo ragazzino all’alba di ogni mattina del II dopoguerra percorre 8 km in ogni stagione ed in ogni condizione, prima a piedi poi in bicicletta, per imparare l’arte e prosegue nel lontanissimo 1958 in un minuscolo garage al centro di Sinopoli, quando quel ragazzino precocemente a soli 20 anni diventa Mastro Rocco “MAESTRO DI MECCANICA “.
La ricerca dell’innovazione unita alla totale dedizione al lavoro accompagneranno sempre Rocco nel suo percorso e ben presto il piccolo garage diventerà inadeguato alla sua idea di progresso.
Quando nei primi anni settanta Rocco trasferisce la sua attività nell’attuale sede concepita già a quei tempi per le mutevoli e accresciute esigenze aziendali , la sua esperienza e maturità sono tali da legittimarlo come riferimento nel campo motoristico della provincia.
Maturano in quegli anni in modo quasi naturale le partnerships commerciali con FIAT AUTO e LOMBARGHINI MOTORI. Si instaura immediatamente quel rapporto di collaborazione ai fini formativi e assistenziali che nel tempo porterà l’officina a diventare punto d’eccellenza di tutta la rete su scala nazionale.
E proprio intorno all’officina, intorno a questo gioiello, rimasto orfano della sua pietra più preziosa, ma non del suo riflesso, che all’alba del nuovo millennio ricomincia l’attentissima opera di “rigenerazione ” dell’azienda a cura dei giovanissimi figli e dei fedeli collaboratori, i quali ripercorrendo le orme del “padre –maestro ” la modellano, potenziando e razionalizzando passo dopo passo i servizi che già il padre aveva cominciato ad affiancare all’originaria attività, aggiungendone addirittura degli altri fino a completarne, nell’arco di dieci anni, l’intera gamma.
La divisione AGENZIA inaugurata nel 2008 chiude infatti il cerchio dei servizi facendo da supporto e da volano per le altre ormai storiche divisioni: OFFICINA dal 1958 , REVISIONI dal 1997 SHOW ROOM dal 2002, CARROZZERIA dal 2005.
Oggi OFFICINE CARUSO con i suoi complessivi 3000 mq completamente riprogettati e ristrutturati centimetro per centimetro è una fantastica oasi nel complesso mondo dei motori e che, con le sue sei aree perfettamente amalgamate (dall’ utilizzo di sistemi informatici e gestionali all’avanguardia, dalla professionalita’ del personale e dalla perfetta razionalizzazione degli spazi) offre servizi e soluzioni esclusive per ogni esigenza connessa all’automobile e all’automobilista.